Visualizzazione post con etichetta macarons matrimonio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta macarons matrimonio. Mostra tutti i post

sabato 12 giugno 2010

Parlando di macarons e delle mie combinazioni di colori preferite. Cosa dire di queste splendide immagini? In un calice vintage a sinistra e semplicemente disposte su un piatto a destra. E della palette qui sotto?


A Wedding to Remember: A Palette of Plum, Powder Blue & Gray


{Plum, Powder Blue & Gray}

Plum and gray have long been a favorite color combination of mine, so I thought why not put a spin on this duo by adding in this unexpected shade of powder blue! I'm absolutely loving how this palette feels! For this wedding, I imagined groomsmen in shades of gray with neckties varying from purple to blue. And to coordinate the ladies would wear stylish gray chiffon dresses accented by accessories in plum! Some of the accessories I'm loving in this board are that awesome pair of purple heels, and that gorgeous handcrafted silk clutch by Etsy seller Bagatellesandco! And and who doesn't love that invitation design by Wedding Paper Divas! Definitely a fun and modern approach to wedding day style! How do you feel about this palette? Could you see your wedding coming together in these colors?

top row: purple heels, bridal style, invitation design, handcrafted silk clutch,
middle row: calligraphy, handmade earrings, chapel, ring, escort card display.
bottom row: bouquet, bridal party, purple tie, bridal party attire,
{Foto rispettivamente tratte da betsywhite e theperfectpalette}

martedì 25 maggio 2010

Macarons ad un Matrimonio

"A sweet treat to start an everlasting bliss" la giusta dedica per un matrimonio al dolce sapore di macarons. Come dite? Cosa sono i macarons?


















Guardate la foto qui sopra (foto che mi fa impazzire per gli accostamenti di colore): i macarons sono dei doppi dischetti di pasta alle mandorle, con un ripieno morbido. Si sciolgono in bocca e si trovano in delicati colori pastello (perchè questo è il vero trend dell'anno), ovvero i famosi dolcetti francesi della pasticceria Ladurée di Parigi. Li potete avere al gusto di petali di rosa, pistacchio, violetta e cassis, fiori d'arancio, cedro ... E da qualche tempo non più solo a Parigi: a Milano (in via Spadari) ha infatti appena aperto il suo primo negozio italiano. Quindi non più solo per Sposine francesi, che altrimenti non sono più freschi. Ora lasciatevi trasportare dalla vostra fantasia: gli usi e gli abbinamenti sono praticamente infiniti perchè altrettanti sono i colori dei macarons.



















Ad esempio si prestano benissimo come bomboniere, vedi la composizione in alto a sinistra della foto qui sopra, magari sormontata da una camelia. La scatolina potrebbe essere ulteriormente personalizzata con un adesivo che riporta i nomi degli sposi e la data del matrimonio. O per un matrimonio dallo stile più campagnolo una scatolina di cartone grezzo, con i macarons incartati in una carta velina colorata. Perfetti da offrire agli ospiti sul tavolo dei dolci. Non sono bellissimi anche in un semplice vaso trasparente?















Ma c'è chi preferisce presentarli in un cono gigante, vedi deliziosa e golosissima foto qui sopra: macarons gialli e rosa. A me queste torri vengono benissimo, ma se volete cimentarvi da sole guardate il tutorial che proprio qualche giorno fa il sito Projectwedding proponeva. I miei consigli invece sono questi: il cono su cui verranno applicati i macarons non deve avere una base troppo stretta, vanno ordinati sempre un pò di macarons in più per colore (nel caso in cui si rovinassero durante la preparazione del cono) ed io consiglio di foderarlo con una bella carta, cosicchè anche una volta svuotato dei macarons sia di abbellimento. Le mie torri di macarons preferite sono nelle palette di rosa e giallo (vedi sopra) e in viola. Ma su questo magari farò dei post separati. Nel frattempo vi lascio con un quesito, c'è chi dice che i macarons molto presto soppianteranno i cupcakes. Voi che ne pensate? Meditate gente ... {Foto rispettivamente tratte da: betsywhite - indierocket}