Visualizzazione post con etichetta matrimonio vintage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta matrimonio vintage. Mostra tutti i post

lunedì 3 gennaio 2011

Sposarsi in un cinema vintage

L'anno nuovo è sinonimo buoni propositi e di attese. Di nuovi inizi e di rinnovato entusiasmo. E voi cosa avete nel cuore in questo momento Qualche nuovo sogno da realizzare? E che cosa sperate per i prossimi 362 giorni? Io torno attiva tra poco poco, da venerdì e vi ricordo che fino ad allora siete sollevate dal commentare i miei post. Sono o non sono vacanze?

Continuo con la serie di matrimoni di ispirazione vintage con questo "Vintage Movie Theater Wedding" visto su Ruffled. Entrambi gli sposi, Jen + Carl, lavorano per una casa di produzione cinematografica, quindi immaginate la loro emozione alla scoperta di un vecchio cinema vintage in cui celebrare il proprio matrimonio. Che location incantevoli ci sono oltreoceano, lo so, e noi siamo indietro anni luce. Queste foto sono così terribilmente romantiche e l'aggiunta di pezzi d'arredamento vintage rende l'atmosfera accogliente. Adoro il divano vintage dalla lavorazione capitonnè.

movie theater wedding


movie theater wedding

movie theater wedding

movie theater wedding

movie theater wedding

movie theater wedding
movie theater wedding
movie theater wedding

Photography: Troy Grover Photographers / Wedding Venue: Huron Substation / Wedding Coordinator: Jennifer Wahlquist Events and Courtney Elliott / DJ: Jason Jones of Elegant Event Entertainment / Florist: Megan Fickling from La Partie Events / Wedding Cakes: Aroma Cafe in Studio City / Furniture: FOUND

lunedì 6 dicembre 2010

Matrimonio vintage a Londra

Ciao ragazze, come state? Non vi ho chiesto cosa facevate per il Ponte, se andavate da qualche parte. Io sono qui in compagnia dei suoceri (assidui vero?). Adoro il tocco vintage di questo Romantic East London Bridal Shoot with a Birdcage Veil visto su OMG I'm getting married. Due fotografe d'eccezione per cogliere dettagli, atmosfere, sfondi diversi. Tre diverse location: un pub dal sapore retro, il Pepper Saint Ontiod Pub in Canary Wharf, le strade secondarie di Wapping and il lungo Tamigi (praticamente irriconoscibile) con la bassa marea. Vado pazza per le spose con la veletta e per i tocchi vintage. Ok, lo ammetto: c'è ancora un motivo dietro la scelta del post di oggi: Londra è la mia città d'elezione, ne sono innamoratissima. Impossibile, quindi, resistere. La seconda foto è stata quella che, per prima, mi ha colpita dello shooting. E sapete a cosa mi ha fatto pensare? Promettete di non ridere? Al cartone Candy Candy, a quando allo scoppio della prima Guerra Mondiale Stear, fidanzato di Patty, parte volontario come aviatore. Anche a voi piaceva Candy Candy? O era un altro il vostro cartone animato preferito? Se vi va ci leggiamo dopodomani con un post tutto bianco e natalizio e qualche ideuzza da rubare per gli addobbi, sempre che voi non li abbiate già finiti ... Baci.



mercoledì 20 ottobre 2010

Più Amore e Splendore di così

Ciao ragazze, buon mercoledì. Avete già lasciato un commento per partecipare al giveaway della cara Daniela di Dream Shabby Chic? Sicuramente conoscete il suo blog, curatissimo e pieno di creazioni chic ed incantevoli. Il giveaway termina il 25 ottobre ed io ... partecipo. Correte a vedere cosa c'è in palio.

Il titolo di questo post è un gioco di parole dal blog da cui è tratto il "bianca + matt – 9.7.10", appunto Love and Splendor. Bello e curato nei dettagli questo matrimonio, esattamente come piace a me. Se arrivate fino alla fine del post capirete meglio di cosa parlo. E poi ci sono i succulents, le piante grasse senza spine che io adoro e che abbiamo visto parecchie volte negli ultimi mesi. Due particolarità in questo matrimonio mi fanno sorridere: una delle due fotografe è la sorella gemella della Sposa ed è il celebrante è il papà della Sposa.

Trovo la foto qui sotto semplicemente incantevole: il bouquet della Sposa, fatto di peonie, gardenie, rose e naturalmente i succulents.

Qui sotto un piccolo rinfresco pre cerimonia, idea decisamente da copiare se il matrimonio si svolge in un mese estivo. Vengono offerti tè freddo ai frutti della passione e acqua alla menta trovano collocazione su un adorabile tavolino vintage, in stile rustico, di quelli da lavoro per intenderci.

Un'altra idea tutta da copiare è quella dei programmi del matrimonio (li vedete nella foto qui sotto): non solo è caratteristico il design, ideato dalla Sposa, ma il quid in più è rappresentato da ciò che vi è scritto. Non il programma propriamente inteso, ma la spiegazione del perchè gli Sposi abbiano scelto particolari elementi per caratterizzare la cerimonia, il perchè della location ed il loro modo di vedere il tutto. Questo semplice pensiero ha reso partecipi gli invitati di quanto amato e pensato sia stato il giorno del matrimonio da parte degli Sposi. Simpatica la forma a succulent, ma è proprio quello che c'è scritto ad essermi caro.

Qui sotto a sinistra caratteristici banchi vintage per la cerimonia all'aperto (non ricordano anche a voi quelli della chiesa de "La casa nella prateria"? Adorabili) e a destra il luogo della cerimonia. Semplici e bellissime le decorazioni. Nota bene: la location è un vigneto. Avevate dubbi?

Infine vi lascio con i dettagli del ricevimento, escort cards ed allestimenti, insomma la parte più bella, perchè quello che avete visto non è ancora niente. Mamma come mi piacciono le foto che state per vedere ... E più in basso, sotto le foto, i credits. Un bacio grande, ciao.

wedding planning + coordination: events of love and splendor photography: jasmine-star (sorella della Sposa) and stephanie fayvideography: elysium productions florals: heavenly blooms vintage furniture rentals + styling: found vintage rentals ceremony venue: sunstone winery, reception venue: root 246.

lunedì 18 ottobre 2010

Vintage allegro in un vigneto

Ciao ragazze, come avete passato il fine settimana? Su Ruffled hanno continuato a pubblicare, anche durante il week end, deliziosi progettini DIY. Li state seguendo? Qual è il vostro preferito? Il mio per ora questo (carina la scelta della pagina dell'enciclopedia alla voce Love). Per oggi avevo pensato ad un altro post, ma poi questo irresistibile matrimonio mi ha fatto cambiare idea: Canadian Winery Wedding by Jessica Zais visto su Style Me Pretty. Si tratta di un matrimonio pieno di personalità questo shabby chic affair e si celebra in un vigneto (giusto per restare in tema). Bello tutto, solo un dettaglio mi mette un po' in crisi, e la wedding planner che è in me si rifiuterebbe di pubblicarne la foto: le scarpe degli sposi, stivaletti vintage per lui e mocassini alla Pocahontas per lei. Aiuto. Ma di questo matrimonio adoro i dettagli vintage e colorati, così allegri che convincerebbero anche il più anti - vintage dei mariti, perché di uomini che amino il vintage quanto noi donne ancora non ne ho conosciuti. Carinissima e normale la Sposa e delizioso anche lo Sposo con gli occhialetti da Buddy Holly. Ragazze, scusate se non scrivo di più ma oggi sono di fretta, tanti baci e buon inizio settimana a tutte.

Canadian Winery

Canadian Winery 1

Qui sotto carte da parati vintage ... incorniciate.

Canadian Winery 3

Canadian Winery 6

Canadian Winery 4

Canadian Winery 5

Canadian Winery 8

Canadian Winery 2

Canadian Winery 7

Photography: Jessica Zais Photography / Wedding Planning, Decor and Florals: Stage Right Etc / Location of Wedding: Summerhill Winery, Kelowa, BC, Canada / Dress: Pronovias from Clara Couture in Kitsilano, BC. / Bride's Moccasins: Canadian Handmade / Feather headpiece: the bride, Nicole made it herself / Groom's Suit: Calvin Klein / Tie: H & M / Groom's Boots: vintage