Visualizzazione post con etichetta piante grasse. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piante grasse. Mostra tutti i post

lunedì 4 ottobre 2010

Non credo ai miei occhi

Dopo aver detto che da ieri avrei rimesso mano a ciò che avevo scritto la scorsa settimana, mi concedo già una deroga. Troppo bello: non credo ai miei occhi. Oggi mi sono imbattuta in questo adorabile matrimonio, la cui location è la stessa del post del 23 settembre (quello che ho sistemato e postato ieri) così potete fare i confronti per quanto riguarda stile ed allestimenti."Smog Shoppe Wedding by Love Ala Photography + Smog Shoppe" visto su Style Me Pretty. Da quello che vedo sui vari blog che seguo lo Smog Shoppe è sicuramente la mia venue preferita in quel di Los Angeles. E voi quale dei due allestimenti preferite? Avete scelto? Questo o piuttosto questo?

smog shoppe wedding

Ecco qui sotto riconoscete lo Smog Shoppe: adoro questo muro di piante grasse.

smog shoppe wedding

smog shoppe wedding

Ma cosa sono questi bouquet? Secondo me sono la fine del mondo.

smog shoppe wedding

smog shoppe wedding

Bello il close up sulla libreria e belli i libri vintage dalle copertine color carta da zucchero che contrastano con le iniziali gialle. Sotto dettaglio di uno dei bouquet delle damigelle.

smog shoppe wedding

smog shoppe wedding

Per tenere sotto controllo il budget, gli Sposi hanno creato il design e poi stampato da soli i Save The Date e gli inviti. Solita corsa alle "garage sales" (peccato solo da noi non si possano fare) da parte della famiglia della sposa per gli oggetti vintage. Inoltre la scelta della location ha contribuito a contenere i costi perché il posto è bellissimo così com'è e non c'è bisogno di molto altro. I fiori che componevano i bouquet venivano dai giardini degli sposi e sono stati poi messi messi da una damigella talentuosa.

Gli sposi hanno composto la loro celebrazione, scritto i loro voti nuziali e poi hanno chiesto ai fratelli (alla cognata di lui e al fratello di lei) di leggere alcuni brani / poesie per loro significative. Nello specifico la poesia I Carry Your Heart with Me (Porto il tuo cuore con me, la trovate in calce al post) di E.E. Cummings e un passo dell''Addio alle Armi di Ernest Hemingway.

I carry your heart with me by E. E. Cummings

I carry your heart with me (I carry it in
my heart) I am never without it (anywhere
I go you go, my dear; and whatever is done
by only me is your doing, my darling)
I fear
no fate (for you are my fate,my sweet) I want
no world (for beautiful you are my world, my true)
and it's you are whatever a moon has always meant
and whatever a sun will always sing is you.

Here is the deepest secret nobody knows
(here is the root of the root and the bud of the bud
and the sky of the sky of a tree called life; which grows
higher than the soul can hope or mind can hide)
and this is the wonder that's keeping the stars apart.

I carry your heart (I carry it in my heart)

Photography: Love Ala Photography / Cinematography: A2K Studios / Flowers: DIY, succulents and flowers grown in the couples garden / Event Design: Bride & Groom / Event Planning: Amy V. Dewhurst / Ceremony + Reception Location: Smog Shoppe / Invitations: DIY Bride & Groom / Shoes: Nina / Dress: Oleg Cassini Style CT326 / Caterer: Epicurean Umbrella

giovedì 12 agosto 2010

Ispirazione: matrimonio in un Ranch

Prima tre comunicazioni di servizio poi il post: prima cosa mi sono finalmente ricordata di togliere la moderazione ai commenti (tardi ma arrivo), seconda cosa ho iniziato a riordinare un po' le Tags (argomenti più trattati) del blog, terzo per le Sposine della Costa Azzurra vi segnalo un nuovo servizio wp che da oggi sono lieta di offrirvi: la rimessa in forma per il gran giorno, seguite da un personal trainer ad hoc.

In Italia (e in Costa Azzurra in particolare) non ci sono molti ranch, ve lo concedo. Ma questo matrimonio dalla palette verde salvia e bianca ha dei dettagli bellissimi, tutti da copiare, e che si possono adattare anche ad altre location, diverse da un ranch. Dalle tazzine vintage usate come vasetti per le piante grasse, alle composizioni che includono le piantine grasse (vedi anche qui, e qui dove sono state addirittura incorporati nel bouquet) ... Direi che questi sono gli "ingredienti" che più mi piacciono in questo periodo. Per la fotografia di Marianne Wilson.









lunedì 9 agosto 2010

Semplicità e amore: bello bello bello

Ecco lo so che ve l'ho detto proprio pochi post fa, che avevo trovato il matrimonio (per me) più bello dell'estate. E so anche che di tutti i matrimoni che posto non posso fare a meno di dirvi quanto sono belli, ma su questo ho davvero lasciato il cuore. Tutto in questo matrimonio mi parla d'amore: l'emozione della Sposa (Kelly), il contributo attivo dato dai parenti e dagli amici degli Sposi, a partire dalla lavanda raccolta dalle amiche della Sposa e che vedrete usata anche come bouquet. Il pranzo nuziale si è tenuto nel giardino della casa dei genitori di Ivo, in Arizona. Un meraviglioso matrimonio in Arizona, pieno di spunti teneri e romantici che vedrei splendidamente anche qui in Costa Azzurra. Il mio dettaglio preferito sono gli splendidi centrotavola. Piacciono anche a voi? Ora passo alle foto, per favore continuate a leggere tra le righe che il mio post non termina qui. Per la fotografia di Leigh Miller

Lavender-Bouquet

Vintage-Inscribed-Watch-Groom-Gift

Lake-Havasu-Arizona-Wedding-Leigh-Miller-Photography-36

Lake-Havasu-Arizona-Wedding-Leigh-Miller-Photography-07

Centritavola composti da elementi naturali, come piante grasse e lavanda, abbinati a piatti e tovaglioli vintage.

Chalkboard-Table-Names

Nella foto qui sotto il tableau de mariage scritto su una lavagna (ah come mi piacciono le lavagne!), come bomboniere piccole bottiglie di Limoncello fatto dal fratello dello Sposo. E le tags create da una foto degli Sposi? Non sono bellissime?

Chalkboard-Table-Seating-Sign

Casual-Outdoor-Wedding-Reception

Clay-Rock-Wedding-Favor

La mamma della Sposa ha cucito i runners di iuta e la Sposa e sua sorella hanno realizzato i sassolini in argilla che sono stati usati come segnaposti e personalizzati con i nomi degli invitati. Che belli i piatti scompagnati, che spuntano qui e là, non trovate anche voi?

Blue-Bell-Jar-CenterpieceBurlap-Cloth-Table-Runner

Vintage-Mismatched-Place-Setting

Un'idea semplice e bellissima è stata quella di chiedere agli invitati di stampare la propria impronta (e poi firmare accanto) mettendola come fosse una foglia sull'albero dipinto dalla sorella dello Sposo.

Thumbprint-Guest-BookGlass-Jar-Centerpieces

Wedding-Tree-Thumbprint-Guest-Book

Framed-Guest-Book

Qui sotto ecco uno dei miei dettagli preferiti: tre piante grasse in una composizione semplicissima e di effetto. Più sotto altre composizioni che sono state usate per addobbare i tavoli: realizzate, tutte diverse, dalla Sposa e da sua sorella.

Succulent-Centerpiece

Recycled-Wedding-DecorDried-Flower-Centerpiece

Natural-Wedding-Decor

Eco-Friendly-Wedding-Centerpiece

Dried-Lavender-Bridal-Bouquet

Lake-Havasu-Arizona-Wedding-Leigh-Miller-Photography-42

E per finire. Dolci fatti in casa: a destra il Kransekake, il classico dolce nuziale dei paesi scandinavi, costituito di ciambelle impilate, fatto dalla mamma della Sposa e a sinistra dei dolcetti croati, fatti dalla mamma di Ivo.

DessertsKransekake

martedì 3 agosto 2010

Silhouette vittoriane, perle e NY skyline: romantico ed elegante

Silhouette vittoriane, perle e NY skyline: romantico ed elegante. Questi titoli stanno diventando sempre più lunghi ... Oggi cambio genere e vi presento lo shooting (quindi servizio fotografico d'ispirazione non cerimonia vera) per un matrimonio romantico ed elegante al punto giusto, in cui non manca quel tocco di personalità che tanto mi piace. Questo bellissimo matrimonio visto su StyleMePretty (no non mi pagano per scegliere i loro splendidi matrimoni) e che si addice anche alla più elegante delle location della Costa Azzurra, ha la particolarità di avere non uno ma tre fotografi diversi. Un'occasione unica per cogliere le differenze tra stili diversi di fotogiornalismo, ma per questo confronto vi rimando alle tre gallerie fotografiche: Azelle Photography - Diana Daley - Geoff L. Johnson. Non essendo un'esperta di fotografia, come sempre mi limito a farvi lo zoom sui bellissimi dettagli, che poi sono la cosa che più mi piace. Il tema di questo shooting, organizzato dalla Morgan Gallo Events, è il matrimonio tra un ragazzo del Sud, di Savannah, Georgia (dove ha sede la Morgan Gallo Events) e un'elegante ragazza di New York. La palette di colori gioca tra il rosa, il grigio ed il giallo.
Nelle prime fotografie vedete come le silhouette vittoriane siano diventate l'elemento unificatore di tutta la cartoleria (inviti, menù, segnaposto, bomboniere ...) una scelta di stile che crea armonia e ordine.




Un'altra scelta particolare che mi ha conquistata al primo sguardo sono le lunghe collane di perle che fanno subito vintage. Non sono incantevoli? Da notare come le perle continueranno a cambiare durante i photo shooting. Un'attenzione particolare merita l'originale bouquet della sposa: tonalità pastello e non solo fiori.
Ancora adorabili dettagli. Il richiamo al NYC skyline e alla città d'origine della "sposa". Gli "ospiti" hanno firmato non il libro degli ospiti ma delle cartoline di NY e di Savannah sotto il profilo della città di New York. E più sotto un dolce spettacolare e dolcissimo insieme, che si sposa perfettamente all'abito di Vera Wang della "sposa". Infine le silhouette vittoriane chiudono il cerchio. Non sono dolcissime queste foto? Infine vi lascio alcuni credits: fiori di Kiwifleur e cartoleria di Emma J Design.
{Photo Credits: Azelle Photography, Geoff Johnson e Diana Daley}